da Emanuele Tosi | Feb 2, 2022 | Educazione alimentare del Cane, Educazione alimentare del Gatto
Abbiamo già parlato in un precedente articolo del mondo dei carboidrati, delle loro varietà, e della loro diversità dal punto di vista digestivo. Pasta, riso, patate, come già saprete, non sono essenziali nella costituzione della razione alimentare del cane e del...
da Emanuele Tosi | Gen 29, 2022 | Educazione alimentare del Cane, Educazione alimentare del Gatto
Se congelare carne e pesce per il nostro cane o il nostro gatto abbiamo visto essere un’operazione importante soprattutto dal punto di vista della salubrità dell’alimento, la stessa importanza la riveste la fase di scongelamento. Considera che i fattori da tenere in...
da Emanuele Tosi | Gen 29, 2022 | Educazione alimentare del Cane, Educazione alimentare del Gatto
La storia della conservazione degli alimenti risale a tempi indefiniti, e in pratica consisteva nel conservare un alimento per poterlo consumare in tempi e luoghi diversi. Congelare materiale edibile è uno di quei metodi di origine temporale indefinita che la natura...
da Emanuele Tosi | Gen 23, 2022 | Educazione alimentare del Cane, Educazione alimentare del Gatto
Molto spesso una oggettiva difficoltà di un proprietario è quella di non riuscire a valutare lo stato del peso del proprio animale, sia che si tratti di sovrappeso, sia che si tratti di sottopeso. 1. Generalmente il primo errore che si fa è quello di rapportare le...
da Emanuele Tosi | Gen 22, 2022 | Educazione alimentare del Cane, Educazione alimentare del Gatto
In questo articolo voglio parlare di una serie di problematiche che generano diverse domande da parte di mamme e papà di cani e gatti. Ma prima di entrare nello specifico, vorrei precisare che attualmente le nozioni che la Medicina Veterinaria conosce sono molte, ma...
da Emanuele Tosi | Gen 22, 2022 | Educazione alimentare del Cane, Educazione alimentare del Gatto
E’ una domanda che molto spesso viene posta al nutrizionista veterinario ed effettivamente una risposta che sia tecnicamente corretta non c’è. Però se impariamo a capire perché è importante fornire sempre acqua pulita, e quanto incide la stessa nella componente...