ISTITUTO LORENZ
News e ultime…

INFIAMMAZIONE: LE COSE CHE DEVI SAPERE
Generalmente quando si parla di infiammazione, pensiamo ad una evento negativo, di cui aver paura, ma come tutte le azioni che il corpo del nostro animale domestico mette in atto, ha uno scopo ben definito e, nella maggior parte dei casi, come meccanismo di difesa....

NON COMMETTERE QUESTI ERRORI CON LA VITAMINA D
Da un recente studio, che trovate in fondo all’articolo, si ritiene che circa il 75% dei cani abbia una carenza di vitamina D! Questo trend è meno accentuato rispetto a quello che si registra per la specie umana, ma sicuramente in crescita per i nostri cagnoloni, e...

ALIMENTAZIONE E SONNO POSSONO MIGLIORARE LA VITA
Spesso dimentichiamo quanto sia importante il sonno per la salute generale dei nostri animali domestici. Vediamo insieme alcuni consigli utili per migliorarne la qualità, incluse le sostanze nutritive che possono aiutare! Il sonno è fondamentale per la maggior parte...

COME LA PREPARAZIONE DI PAPPE ANTI-AGING PUO’ ALLUNGARE LA VITA DEL TUO CANE
Molto spesso i proprietari, o meglio i “genitori”, mi chiedono se ritengo utile l’uso degli antiossidanti, sostanze molto “conosciute” a livello commerciale, ma spesso disconosciute sui reali effetti che svolgono sull’organismo. Allora vediamo insieme cosa sono, come...

UN UOVO AL GIORNO TOGLIE IL VETERINARIO DI TORNO? LA RISPOSTA ALLE FALSE CREDENZE SULL’UOVO NELL’ALIMENTAZIONE DEL TUO CANE
Le uova rappresentano un riferimento come fonte di proteine, poichè contengono tutti gli aminoacidi essenziali. Infatti le uova sono un alimento denso di nutrienti, non solo ricco di proteine ma anche di una serie di micronutrienti. Anche se il concetto di “uovo cotto...

HAI SENTITO LA NOTIZIA ? I GATTI ANZIANI PREFERISCONO PASTI CALDI ED UMIDI PIUTTOSTO CHE FREDDI E SECCHI. ECCO LA STORIA:
Come capita in molti animali, uomo compreso, con l’avanzare dell’età si manifestano cambiamenti significativi nel metabolismo e nella composizione corporea. Specialmente accade nel gatto dove un aumento dell’inappetenza coincide con l’avanzare dell’età, e spesso può...

MESCOLARE CIBO SECCO E UMIDO, ALIMENTAZIONE CASALINGA ED INDUSTRIALE FA MALE ED E’ PERICOLOSO PER IL TUO CANE E PER IL TUO GATTO? SMETTIAMOLA Di CONFONDERE I PROPRIETARI!!!
E’ vero che mescolare cibo secco, cibo umido o alimentazione casalinga fa male al cane e al gatto perché questi alimenti hanno tempi di digestione differenti? Ti garantisco che questa affermazione è completamente falsa e ti spiego perchè : tempi e meccanismi...

I biscotti di San Valentino
Ecco la prima ricetta di ZioVet! Semplice, salutare e gustosissima per il tuo cane. Ingredienti sani che rispettano i macronutrienti necessari per una corretta alimentazione. Ti ricordo che gli attivi della banana hanno proprietà antiinfiammatorie soprattutto per...

YOGURT O KEFIR? QUALE SCEGLIERE SENZA COMMETTERE ERRORI PER LA SALUTE DEL TUO CANE
Siamo davanti ad uno dei quesiti può dibattuti tra proprietari e nutrizionisti veterinari, ed ora ti spiego qual’è la migliore soluzione e l’uso più corretto. Partiamo dal fatto che sia Yogurt che Kefir vanno definiti correttamente come dei latti fermentati, cioè dei...

I I 4 CONSIGLI FONDAMENTALI PER LA COTTURA DELLA CARNE NELLA DIETA CASALINGA. (PARTE SECONDA)
Dopo il mio primo articolo (lo trovi qui) su come andrebbe trattata la carne in cucina per garantirne la salubrità microbiologica, in questo articolo vedremo come raggiungere tali risultati e quali possono essere i metodi di cottura più adatti alle esigenze dei vostri...
Iscriviti alla newsletter di ZioVet!
Ricevi tanti consigli utili, articoli importanti e tutte le novità da sapere per il benessere e la salute del tuo figlio a quattro zampe.