Chi è
Emanuele Tosi

Il dott. Emanuele Tosi (alias Ziovet dottor Tosi) è direttore scientifico del Centro Studi di Ricerca Alimentare e Comportamentale animale Istituto Lorenz.

Medico Veterinario e Divulgatore Scientifico, ha conseguito la Laurea in in Medicina Veterinaria all’Università di Camerino, con tesi dedicata agli alimenti di origine animale. Ha affrontato un percorso di studi orientato alla clinica dei piccoli animali.

Ha conseguito il Master di II livello in Nutrizione clinica del cane e del gatto, ed il Master di II livello in Nutraceutica Veterinaria presso l’università di Teramo col massimo dei voti. 

Negli ultimi anni ha dedicato molto tempo allo studio di soluzioni nutrizionali personalizzate, mettendole alla base di un approccio naturale ed economico per dare la possibilità ai proprietari di imparare le basi di una corretta ed equilibrata alimentazione per i loro animali, prevenendo le cattive abitudini e le problematiche più frequenti.

Il suo primo libro, nato in collaborazione con professionisti della Comunicazione, si intitola:

IN BOCCA AL CANE!

La prima guida veterinaria per conoscere, educare e addestrare il tuo cane a mangiare meglio e vivere a lungo. Con 130 consigli pratici!

Approccio One Health

Conduce programmi radiofonico-televisivi e scrive su testate giornalistiche sempre con il fine ultimo di responsabilizzare ogni proprietario di animali a diventare un genitore perfetto per il suo figlio a quattro zampe, fornendo le indicazioni di carattere alimentare e comportamentale necessarie, al tempo stesso semplici (di facile comprensione per tutti), pratiche (di facile attuazione), soprattutto efficaci.

Crede fermamente nel concetto ONE HEALTH, riconoscendo che la salute degli esseri umani è legata alla salute degli animali e dell’ambiente e viceversa. Ama l’ambiente, gli essere umani nelle loro diversità e gli animali, in modo particolare quelli da compagnia, oggi considerati come membri veri e propri della famiglia.

A loro è dedicato questo libro, perché vivono sempre più a stretto contatto con noi e condividono più di qualunque altro le nostre emozioni, ansie, le nostre paure e il nostro stress.

Soprattutto il nostro amore. Prendersi cura della loro salute tramite la forma di prevenzione più potente – l’alimentazione – è ciò che possiamo e dobbiamo fare, sin da adesso e per sempre, al fine di darci l’opportunità come genitori di garantire una vita lunga e serena ai nostri figli a quattro zampe.